Informiamo che le attività promozionali presso l'info point di Piazza Duomo a L'Aquila sono state annullate nel rispetto delle vittime del sisma che ha colpito la provincia di Rieti.
(Chiudi)Informiamo che le attività promozionali presso l'info point di Piazza Duomo a L'Aquila oggi rimarrà chiuso nel rispetto delle vittime del sisma che ha colpito la provincia di Rieti durante la notte.
(Chiudi)"La quiete dopo la tempesta" è arrivata proprio domenica, il giorno di gara, più di cento atleti si sono dati battaglia sotto un sole splendente e temperature tutt'altro che estive!
Condizioni ideali, a detta degli atleti, per correre i tredici km di gara, dell'OTTAVA edizione dell'Ecotrail dell'altopiano delle Rocche.
Appena dieci gradi alla partenza (in Piazza di Rocca di Cambio) e uno scenario tutt'altro che estivo, con le vette imbiancate sulla dorsale del Gran Sasso, aria fresca e cielo limpido.
A vincere la gara il giovane Colaianni Carlo (Team Bogn Da Nia Tecnica) 1:09'44'', fortissimo atleta di casa che proprio sette anni fa esordiva con la sua prima gara di Trail qui a Rocca Di Cambio.... "sono contento di aver vinto oggi e di tutti i risultati ottenuti in questi anni che mi ripagano dei grandi sacrifici, ...a distanza di sette anni dal mio primo esordio alle competizioni proprio qui, in questa gara!".
Ottimo tempo e risultato per Di Sante Donatello (Parks Trail Promotion) 1:17'10'' che a pochi minuti si aggiudica la seconda posizione seguito dal veterano sempre presente Barbonetti Pierino (Runners Chieti) 1:19'33''
"...ora non corro più per me stesso, ma per promuovere il trail sul territorio e a tutti quelli che si avvicinano alla corsa su strada....correre in natura, sulle montagna da emozioni incredibili oltre la possibilità di conoscere e scoprire posti meravigliosi e persone eccezionali... questo è il messaggio che voglio portare!".
Quarta posizione a meno di un minuto per Antonelli Igor (Live Your Mountain) 1:19'50'' che conferma un buono stato di forma.
In campo femminile vince Tempesta Raffaella (Asd Terminillo Trail) 1:29'41'' seguita da Vittorini Sabrina (Atleticamente) 1:51'25'' in seconda posizione e in terza Franzone Giuseppina (Parks Trail Promotion) 1:53'13''.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno dato un contributo alla gara, al Comune di Rocca di Cambio, la Proloco di Rocca di Cambio e tutti i partner e gli sponsor: Risk4sport, Scuola sci Le Aquile, Edil3000, ELLE Immobiliare, AXA, e Franceschi Sport e CMP sponsor tecnico della gara.
Appuntamento al prossimo anno!
Per tutte le foto scrivere a: info@risk4sport.com
QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
La Scuola Sci & Board Le Aquile cerca giovani maestri e maestre da inserire nell'organico della stagione 2016/17. Agevolazioni per i neo maestri. Per info contattateci con messaggio sul nostro profilo Facebook
(Chiudi)